skip to main | skip to sidebar

Mediazione Familiare Sistemica 3/4

Rivista di mediazione familiare sistemica N.3/4 - 2005/2006 Semestrale www.mediazione-familiare.it

Nessun commento:
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Articoli

Norme redazionali - Editorial Rules
Abstract: Italiano, English, francais, Espanol, Deutsch

Editoriale
Rodolfo de Bernart

I principi sistemici della mediazione nella famiglia e nelle istituzioni.
Fabio Bassoli

ADR e mediazione familiare in Europa e in Italia.
Isabella Buzzi

Due aspetti critici della mediazione familiare.
Francesco Canevelli

Il Malinteso e le culture: quale mediazione?
Giancarlo Francini

Appunti per la terza Cibernetica dall’hic et nunc al timing,dal controllo della relazione all’empowerment
Gennaro Galdo

Il counselling sistemico nei vari contesti
Mauro Mariotti

L’identità incerta della mediazione i stituzionale
Paola Stradoni

L’esperienza di Mediazione nelle aziende
Alessandro Barberis

Esperienze di Mediazione scolastica
Lilia Andreoli

Mediazione scolastica Area Studenti
Alessandra Colombara

Convivere comunicare e cooperare:una proposta-intervento per una classe seconda odontotecnici
Mili Ghiotto

Le cose belle che non ti ho detto Linee guida e descrizione di un progetto di mediazione scolastica quale strumento di prevenzione del disagio psicosociale
Conny Leporatti

La peer mediation e il comportamento prosociale:l’ipotesi di una ristrutturazione cognitiva
Luca Orazzo, Immacolata Sarnacchiaro

Bologna bene, Bologna male Mediazione scolastica come strumento di riconciliazione o separazione?
Paola Terenzi, Elena Rubbi

Mediazione scolastica o mediazione a scuola?
Maria Grazia Papi

Una mediazione emotivamente informata
Robert Emery

Relazione introduttiva alle sessioni di Mediazione Familiare 1
Marcellino Vetere

Mediazione Familiare e competenze emotive del mediatore
Serena Biagini

Il centro di consulenza e sostegno alla famiglia-servizio di mediazione familiare – della cooperativa sociale sorriso- Comune di Salerno: organizzazione,interventi e obiettivi
Lucia Caputo, Simona Dino Guida, Patrizia Mazzei, Roberta Cirignano

La funzione genitoriale nelle nuove configurazioni familiari:i vantaggi del setting di mediazione
Ester Livia Di Caprio, Paolo Gritti

L’Esperienza dei laboratori per separati di Torino
Giuliana Ferreri

“Io non dormo col nemico”la sofferenza la confusione,il conflitto di lealtà dei figli quando i genitori non riescono a modificare le premesse sulle quali fondano il loro disaccordo
Roberta Marchiori

Quando al tavolo di mediazione non c’è la coppia genitoriale
Paola Mari, Luigi Onnis

La mediazione familiare limiti e risorse
Aldo Mattucci

Mediare le storie:tecniche di intervento nei conflitti tra genitori e figli adottivi
Mariarosaria Menafro

Ipotizzazione e processo mediatorio Effetti pragmatici dell’uso dell’ipotesi nel processo di costruzione di significati condivisi in mediazione familiare
Andrea Mosconi

Giudice di Pace
Mariarita Teofili

Mediazione giuridica:un problema di definizione del campo di competenza
Luca Pappalardo

CTU in situazioni di separazione e divorzio:significato,implicazioni ed efficacia di un intervento clinico
Luciano Tonellato

Le strategie di mediazione nella risoluzione delle situazioni di conflittualità familiare dopo un lutt
Alberto Vito

Giustizia Riparativa e Mediazione penale minorile in Italia
Francesco Di Ciò

La mediazione penale nel sistema minorile
Laura Mattucci

Dalla mediazione al counselling: una proposta formativa
Giuseppe Ruggiero

 

MEDIAZIONE FAMILIARE SISTEMICA Rivista di mediazione familiare sistemica N.3/4 - 2005/2006 Semestrale www.mediazione-familiare.it

Direttore: Rodolfo de Bernart
Direttore Responsabile: Andrea Mugnaini
Redazione: Rodolfo de Bernart, Michal Dusik, Barbara Buralli, Andrea Mugnaini

Istituto di Terapia Familiare di Firenze Via Masaccio,175 - Firenze
E-mail:redazione@mediazione-familiare.it

Segreteria di Redazione: Marianna Storri
Ricerca iconografica: Rodolfo de Bernart, Andrea Mugnaini, Marianna Storri
Grafica e impaginazione: Michal Dusik
Traduzioni: Diletta de Bernart, Donata Milloni, Monika Fraling, Giulia Nannini, Raquel Negrete Ramos
Stampato nel mese di Otttobre 2006 da ABCTipografia, Sesto Fiorentino

Per richiedere numeri o copie arretrate: AIMS Via Masaccio,175 - Firenze
E-mail:aims@mediazionesistemica.it

In copertina e a pag 219 (non presente sul sito): Van Gogh,“Ulivi con cielo giallo e sole” Van Gogh,“Starry night”